Come i cinesi guadagnano in animali virtuali

Negli ultimi anni, gli animali virtuali sono diventati parte integrante dell'economia digitale in Cina. Queste creature divertenti e carine non solo esaltano i proprietari del mondo virtuale, ma diventano anche una fonte di reddito per milioni di persone. In Cina, gli animali virtuali non sono solo un divertimento, ma anche un modo di guadagnare, che coinvolge sia i giocatori che i collezionisti. Se volete sapere come i cinesi guadagnano con animali virtuali, continuate a leggere.

1. Cos'è un animale virtuale?

Gli animali virtuali sono esseri digitali che esistono solo nella realtà virtuale. Possono far parte di videogiochi, applicazioni mobili o piattaforme online. A differenza dei veri animali domestici, gli animali virtuali richiedono cure e interazioni virtuali, ma possono generare guadagni significativi attraverso il commercio, lo scambio o la partecipazione a eventi virtuali.

1.1. Tipi di animali virtuali

- Animali da gioco: animali da allevare, allenare e giocare con loro. Esempi: animali in giochi come Neko Atsume, Pet Society, o giochi mobili come Summoners War.

- Animali da collezione: animali che vengono utilizzati per il commercio, lo scambio o il collezionismo. Possono essere unici o limitati nel tempo. Esempio: CryptoKitties, decentraland.

- Animali sui social media: animali virtuali che possono essere installati su piattaforme come WeChat o Douyin (versione cinese del TikTok), dove possono interagire con altri utenti e ricevere regali virtuali.

2. Come guadagnano i cinesi con gli animali virtuali?

In Cina esistono diversi modi per guadagnare in animali virtuali. Ecco alcuni di questi:

2.1. Commercio di animali e oggetti

Uno dei modi più popolari per guadagnare è l'acquisto, la vendita e lo scambio di animali virtuali. Gli animali virtuali, particolarmente rari o con caratteristiche uniche, possono essere venduti a costi reali su diverse piattaforme online.

- Come funziona?: I giocatori possono acquistare animali rari o animali con caratteristiche speciali e poi venderli ad altri giocatori attraverso i mercati di gioco come Taobao, le piattaforme o le piattaforme integrate nel gioco stesso.

- Esempio: nel gioco, gli utenti CryptoKitties acquistano, allevano e vendono SEAL unici, facendo soldi con animali rari e ricercati.

2.2. Vendita virtuale di prodotti per animali

In alcuni giochi e piattaforme, gli utenti possono guadagnare vendendo prodotti per animali virtuali come cibo, giocattoli o accessori. Questi prodotti possono essere acquistati con soldi reali o guadagnare all'interno del gioco.

- Come funziona?: Gli animali possono richiedere l'acquisto o l'utilizzo di prodotti virtuali per migliorare il loro livello, felicità o salute. I giocatori possono creare e vendere questi prodotti ad altri giocatori.

- Esempio: in Pet Society, gli utenti acquistano mobili, vestiti e altri prodotti per animali e li vendono ad altri giocatori.

2.3. Partecipazione agli animali virtuali di tornei e competizioni

Alcuni giochi organizzano tornei in cui gli animali virtuali competono tra loro. I giocatori possono fare soldi vincendo tali tornei o ricevendo premi per i successi in gara.

- Come funziona?: In alcuni giochi, gli animali possono partecipare a battaglie o gare guadagnando punti o premi che possono poi essere scambiati con denaro reale.

- Esempio: In giochi come Pokémon Go o Summoners War i giocatori possono partecipare a tornei per guadagnare oggetti rari o animali che possono essere venduti o scambiati.

2.4. Creazione e vendita di animali virtuali univoci

In alcuni giochi o piattaforme, gli utenti possono creare animali virtuali personalizzati customizzandone l'aspetto e le caratteristiche. Questi animali unici possono essere venduti per soldi reali al mercato dei videogiochi.

- Come funziona?: Gli utenti possono sviluppare animali unici utilizzando diversi parametri o genetica, creando creature molto rare che possono costare una somma considerevole.

- Esempio: piattaforme come CryptoKitties o Axie Infinity consentono agli utenti di creare, allevare e vendere animali virtuali unici per la criptovaluta.

2.5. Animali virtuali come elementi metavelenici

Il metavelene in Cina è in forte crescita e gli animali virtuali sono diventati parte di questa economia digitale. Gli utenti possono partecipare a giochi e piattaforme come Decentraland o The Sandbox, dove possono creare animali domestici, prendersi cura di loro e guadagnare denaro per venderli o usarli.

- Come funziona?: Nel metavellenico gli animali virtuali possono essere parte di edifici, terreni o addirittura essere utilizzati per aumentare il rendimento nei giochi.

- Esempio: in Decentraland, gli utenti possono creare animali che diventano parte delle loro proprietà virtuali e guadagnare denaro vendendoli o noleggiandoli.

3. Come si fa a guadagnare con animali virtuali in Cina?

3.1. Scegliere un gioco o una piattaforma

Per iniziare a guadagnare denaro con animali virtuali, è necessario scegliere il gioco o la piattaforma adatta per la monetizzazione. Le piattaforme come CryptoKitties, Axie Infinity e Pet Society offrono opportunità di partenza.

3.2. Locale e allevamento di animali

Una volta selezionata la piattaforma, iniziare con un animale domestico o acquistare creature uniche. Allevare animali e crearne di nuovi potrebbe essere il vostro primo passo verso il profitto.

3.3. Partecipazione all'asta e alla vendita di animali

Acquista e vende animali sulla piattaforma, cerca esemplari rari e partecipa allo scambio o alla vendita. Monetizzate i vostri animali vendendoli sui mercati interni del gioco.

3.4. Partecipazione attiva a giochi e tornei

Partecipare a tornei, competizioni e altre attività offerte da animali virtuali. Guadagnati premi e vincite per aumentare il tuo reddito.

3.5. Utilizzo di NFT e criptovalute

Alcuni giochi utilizzano la tecnologia blockchain e NFT per garantire l'esclusività degli animali, permettendo di guadagnare con la criptovaluta. Per farlo, sarà necessario aprire un portafoglio di criptovaluta e connettersi alle piattaforme.

4. Conclusione

Il guadagno negli animali virtuali in Cina non è solo un passatempo affascinante, ma anche un'opportunità per trasformare il proprio amore per i giochi e gli animali in un vero e proprio guadagno. Che si tratti di acquisto, vendita, allevamento o partecipazione a tornei virtuali, gli animali virtuali forniscono una grande quantità di modi di monetizzazione. Utilizzare piattaforme come CryptoKitties, Axie Infinity o Decentraland per iniziare a guadagnare guadagnando, prendendosi cura dei vostri animali digitali e partecipando al loro sviluppo.