Sviluppo di giochi per il mercato cinese: cosa è importante sapere

La Cina è uno dei mercati più grandi e redditizi per videogiochi al mondo. Con milioni di utenti attivi e un enorme potenziale di crescita, questo mercato attrae sviluppatori di videogiochi da tutto il mondo. Tuttavia, per entrare con successo nel mercato cinese, è importante tenere conto delle specifiche caratteristiche, dei requisiti e delle tendenze che lo differenziano dagli altri mercati. In questo articolo esamineremo i punti chiave che è importante considerare per lo sviluppo di giochi per gli utenti cinesi.

1. Conoscere le caratteristiche culturali e le preferenze dei giocatori

Il mercato cinese ha caratteristiche culturali uniche che influenzano la percezione dei giochi. In Cina, ad esempio, c'è una particolare attenzione alla narrazione e allo stile visivo che deve essere conforme alle tradizioni culturali locali ed essere sensibile alle questioni morali e morali. I giochi con la violenza, le scene crudeli o l'eccessiva sessualizzazione possono essere vietati o sottoposti a severe restrizioni.

Inoltre, i giocatori cinesi preferiscono spesso giochi con elementi di strategia, giochi di ruolo (RPG) e giochi mobili con socializzazione e la possibilità di interagire con altri giocatori. I giochi che si concentrano sulle azioni collettive, tornei o elementi PVP sono molto popolari.

2. Requisiti legislativi e censura

Per essere ufficialmente rilasciato in Cina, il gioco deve essere sottoposto a un test di censura da parte delle autorità cinesi. La Pubblica Amministrazione per la Stampa, le Pubblicazioni, la Radio, la TV e la Cinematografia (SARFT) richiede che i giochi siano conformi a determinati standard, come l'assenza di contenuti proibiti (ad esempio, temi politici, immagini religiose o propaganda violenta).

Inoltre, i regolatori cinesi possono richiedere una limitazione del tempo di gioco per gli utenti minori, che diventa un aspetto importante per gli sviluppatori di videogiochi. Nel 2019 sono state introdotte regole rigorose che limitano il tempo di gioco per i bambini per prevenire la dipendenza dai giochi. Gli sviluppatori dovranno implementare un sistema di limitazione del tempo di gioco per bambini e adolescenti, che è importante considerare per la creazione di giochi, soprattutto per le piattaforme mobili.

3. Localizzazione del gioco

La localizzazione per il mercato cinese non è solo la traduzione del testo, ma anche l'adattamento di tutti gli aspetti del gioco alla cultura e alle preferenze locali. Ciò include la modifica dei contenuti visivi, il design dell'interfaccia, i personaggi e anche la musica, in modo da soddisfare gli standard cinesi.

È importante ricordare che i giocatori cinesi tendono ad aspettarsi dai giochi grafici di qualità, ricca narrativa e meccanico profondo. I giochi mobili, in particolare quelli di genere come MOBA (arene da combattimento multi-player online) e MMORPG (giochi di ruolo multiplayer), richiedono una particolare attenzione ai dettagli, in modo che il gioco sia il più attraente possibile per il pubblico cinese.

4. Scegliere la piattaforma corretta

La Cina è dominata da diverse piattaforme chiave per la distribuzione di giochi. È importante considerare quali piattaforme sono popolari tra i giocatori cinesi per scegliere i più adatti per il vostro gioco.

- WeChat: Abbiamo già menzionato mini-programmi di WeChat che sono una scelta popolare per i giochi mobili. È un'ottima opportunità per gli sviluppatori di integrare i giochi con una delle applicazioni più popolari in Cina.

- Taptap: È una delle piattaforme di videogiochi più famose in Cina. Taptap supporta attivamente gli sviluppatori ed è un luogo per la distribuzione di giochi stranieri.

- App Store China (Apple): Sebbene l'App Store globale abbia una notevole presenza in Cina, molti utenti cinesi preferiscono scaricare giochi attraverso negozi di applicazioni cinesi localizzati come 360 Mobile, Baidu Mobile e altri.

- Tencent: Tencent è la più grande società di videogiochi cinese che gestisce le più importanti piattaforme di giochi e negozi di applicazioni. È importante considerare che Tencent ha un enorme controllo del mercato dei videogiochi in Cina, e molti giochi originariamente progettati per altre piattaforme possono richiedere adattamento per Tencent.

5. Monetizzazione e acquisti intra-giochi

La monetizzazione è un aspetto importante nello sviluppo di giochi per il mercato cinese. I giocatori cinesi sono abituati a un sistema di microtransmissioni dove gli utenti acquistano prodotti virtuali come skin, armi, personaggi o miglioramenti. È inoltre importante integrare i sistemi per acquisti e abbonamenti intra-giochi, come Pay o Alipay, in quanto sono i metodi di pagamento più popolari in Cina.

Inoltre, i giocatori cinesi utilizzano attivamente il sistema hacha (premi casuali), che è un modo popolare di monetizzazione nei giochi mobili. Questo formato consiste nel fatto che i giocatori possono «scoprire» nuovi oggetti o personaggi per soldi reali, il che incoraggia il loro ritorno in gioco.

6. Pubblicità e marketing

Il marketing dei giochi in Cina è un argomento separato. È importante considerare le caratteristiche dei canali pubblicitari che operano in Cina. Ad esempio, le campagne pubblicitarie attraverso il, il Doyin (cinese) o Bilibi (la famosa piattaforma video) sono spesso le più efficaci per attirare il pubblico cinese.

Gli utenti cinesi si fidano attivamente delle raccomandazioni provenienti da strimer e blogger popolari. L'integrazione con celebrità e videogiochi cinesi può essere uno strumento importante per promuovere il gioco. Vale anche la pena sottolineare la pubblicità contestuale inserita nei social media e nelle piattaforme cinesi.

Conclusione

Lo sviluppo di giochi per il mercato cinese richiede un'attenta preparazione e attenzione ai dettagli. È importante non solo creare un prodotto di qualità, ma anche considerare tutte le caratteristiche legali, culturali e tecniche che possono influenzare il successo del gioco in Cina. La localizzazione, il rispetto delle leggi e della censura, la scelta di una piattaforma per la distribuzione e la monetizzazione e il marketing sono aspetti fondamentali per lo sviluppo dei giochi per il mercato cinese. In considerazione di questi fattori, gli sviluppatori possono aumentare notevolmente le possibilità di successo in uno dei mercati più redditizi del mondo.