
La Cina è il mercato più grande e dinamico per i designer 3D, dove esistono moltissime possibilità di creare, vendere e utilizzare contenuti 3D. Con il rapido sviluppo delle tecnologie per la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e la stampa 3D, il design 3D è sempre più richiesto e la domanda di professionisti in questo campo è sempre maggiore. In questo articolo esamineremo le migliori piattaforme cinesi per designer 3D dove è possibile trovare progetti, vendere i propri lavori o trovare opportunità di crescita professionale.
1. Piattaforme cinesi popolari per designer 3D
Per sviluppare con successo come 3D designer in Cina, è importante sapere dove cercare progetti, ordini o collaborazioni. In questa sezione esamineremo alcune piattaforme popolari che possono aiutare i designer 3D nella loro carriera professionale.
1.1. ZBJ.com (猪八戒网)
ZBJ.com è la più grande piattaforma freelance cinese che consente ai progettisti 3D di trovare una varietà di progetti. La piattaforma comprende una vasta gamma di attività, dai modelli 3D per videogiochi ai tour virtuali e alle applicazioni AR/VR.
- Come funziona: L'iscrizione al ZBJ.com ti permette di creare un profilo, specificando le tue competenze, il tuo portfolio e la tua disponibilità a lavorare su diversi progetti. È possibile richiedere i progetti che vi interessano.
- Monetizzazione: Si guadagna con gli ordini che si ricevono attraverso la piattaforma e si può lavorare con i clienti fornendo loro un design 3D e animazioni.
1.2. Taobao (淘宝)
Taobao è la più grande piattaforma cinese per il commercio online che supporta anche la vendita di prodotti digitali, tra cui modelli 3D, texture, animazioni e altre risorse per designer 3D.
- Come funziona: crea un negozio su Taobao e inizia a vendere i tuoi modelli o servizi 3D. È possibile offrire una varietà di risorse 3D da utilizzare in giochi, film, design di interni o altri progetti.
- Monetizzazione: Si guadagna dalla vendita di prodotti digitali come modelli 3D, texture e servizi di progettazione e creazione di contenuti 3D.
1.3. Shutterstock 3D (Shutterstock 3D)
Shutterstock 3D è una sezione di una popolare piattaforma internazionale in cui i designer 3D possono vendere i loro modelli 3D, animazioni e altre risorse da utilizzare in progetti commerciali.
- Come funziona: Registrandosi a Shutterstock, è possibile caricare i tuoi modelli 3D e venderli ai clienti che ne hanno bisogno per campagne pubblicitarie, film, giochi e altri progetti.
- Monetizzazione: Shutterstock utilizza il modello pay-per-download, il che significa che si fanno soldi ogni volta che qualcuno scarica il vostro lavoro. Inoltre, la piattaforma offre la possibilità di guadagnare con vendite esclusive.
1.4. CGTrader (CGTrader 中国)
Il rader è una piattaforma internazionale per la vendita di modelli 3D che viene utilizzata anche in Cina. Su una serie di prodotti è possibile vendere i tuoi modelli 3D, texture e animazioni, partecipare a concorsi e ricevere ordini.
- Come funziona: Crei un profilo su un file di lavoro, scarichi i tuoi lavori e metti un prezzo su ogni elemento. La piattaforma supporta la vendita di singoli modelli 3D e di set interi da utilizzare in giochi, animazioni o stampe 3D.
- Monetizzazione: Si ottiene un guadagno dalla vendita dei propri modelli. Anche il sistema di bonus per gli autori che vendono modelli esclusivi.
1.5. Bilibili (哔哩哔哩)
Bilibi è una piattaforma cinese per contenuti video che viene attivamente utilizzata per la distribuzione di animazioni, modelli 3D e tour virtuali. Molti designer 3D utilizzano Bilibi per mostrare il loro lavoro e attrarre clienti.
- Come funziona: è possibile pubblicare video di formazione che mostrano il processo di creazione di modelli 3D e condividere il proprio lavoro creando tour o animazioni virtuali. Questo vi aiuterà ad attirare l'attenzione sui vostri servizi.
- Monetizzazione: su Bilibi si può guadagnare guardando video e collaborando con i marchi e i clienti interessati ai vostri servizi.
2. Come trovare ordini di design 3D in Cina?
Per la carriera di successo di un designer 3D, è importante non solo creare lavori di qualità, ma anche cercare in modo efficiente gli ordini. Ecco alcuni suggerimenti per trovare clienti sulle piattaforme cinesi:
2.1. Partecipare a concorsi e progetti
Molte piattaforme freelance, come ZBJ.com e DesignCrowd, offrono concorsi di design dove si possono dimostrare le proprie abilità e vincere l'ordine. È un ottimo modo per dimostrare la propria abilità e attirare l'attenzione dei clienti.
2.2. Promuovere attivamente il tuo portfolio
Per attirare i clienti, è importante creare un portfolio online a disposizione dei potenziali clienti. Inserisci il tuo lavoro su piattaforme come Behance, Dribbble e ArtStation per dimostrare i tuoi progressi e attirare l'attenzione dei clienti più importanti.
2.3. Usa i social media
In Cina, le piattaforme più popolari per promuovere i propri servizi sono WeChat, Weibo e Douyin (versione cinese del TikTok). Con la creazione di account su queste piattaforme è possibile condividere attivamente il proprio lavoro e trovare i clienti attraverso messaggi personali, gruppi e comunità.
2.4. Collaborazione con altri designer e agenzie
Lavorare con altri designer professionisti o agenzie pubblicitarie può essere un ottimo modo per ottenere ordini. Tali agenzie sono spesso alla ricerca di freelance per eseguire singole fasi dei progetti o creare design 3D.
3. Suggerimenti per designer 3D in Cina
3.1. Utilizzare piattaforme localizzate
È importante utilizzare le piattaforme cinesi per la ricerca di ordini, come ad esempio i ZBJ.com, dove è possibile lavorare con i clienti locali. La comprensione del mercato cinese e l'utilizzo di piattaforme rivolte ai clienti cinesi consentono di accelerare la ricerca di lavoro.
3.2. Concentrarsi sulle nicchie richieste
In Cina c'è una forte domanda di design 3D in aree come:
- Realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR)
- Industria dei videogiochi
- Film animati 3D e pubblicità
- Prodotti di stampa 3D
Lavorare in queste aree può fornire un flusso costante di ordini.
3.3. Mantenere un elevato livello di qualità
La qualità del lavoro è un fattore fondamentale per il successo dei guadagni. Investire nella formazione, nell'utilizzo degli strumenti più recenti e nel mantenimento di un alto livello di professionalità vi aiuterà a distinguervi tra i concorrenti.
4. Conclusione
Il design 3D è un'area ricercata e redditizia in Cina, e con lo sviluppo della tecnologia, le capacità di monetizzare le vostre abilità sono sempre maggiori. Piattaforme come, rader, Shutterstock e Bilibi offrono ottime opportunità per la vendita di modelli 3D e per la ricerca di ordini e progetti freelance. Con la promozione attiva, la scelta giusta di nicchie e portfolio di qualità, è possibile raggiungere il successo nel mercato cinese del design 3D.
1. Piattaforme cinesi popolari per designer 3D
Per sviluppare con successo come 3D designer in Cina, è importante sapere dove cercare progetti, ordini o collaborazioni. In questa sezione esamineremo alcune piattaforme popolari che possono aiutare i designer 3D nella loro carriera professionale.
1.1. ZBJ.com (猪八戒网)
ZBJ.com è la più grande piattaforma freelance cinese che consente ai progettisti 3D di trovare una varietà di progetti. La piattaforma comprende una vasta gamma di attività, dai modelli 3D per videogiochi ai tour virtuali e alle applicazioni AR/VR.
- Come funziona: L'iscrizione al ZBJ.com ti permette di creare un profilo, specificando le tue competenze, il tuo portfolio e la tua disponibilità a lavorare su diversi progetti. È possibile richiedere i progetti che vi interessano.
- Monetizzazione: Si guadagna con gli ordini che si ricevono attraverso la piattaforma e si può lavorare con i clienti fornendo loro un design 3D e animazioni.
1.2. Taobao (淘宝)
Taobao è la più grande piattaforma cinese per il commercio online che supporta anche la vendita di prodotti digitali, tra cui modelli 3D, texture, animazioni e altre risorse per designer 3D.
- Come funziona: crea un negozio su Taobao e inizia a vendere i tuoi modelli o servizi 3D. È possibile offrire una varietà di risorse 3D da utilizzare in giochi, film, design di interni o altri progetti.
- Monetizzazione: Si guadagna dalla vendita di prodotti digitali come modelli 3D, texture e servizi di progettazione e creazione di contenuti 3D.
1.3. Shutterstock 3D (Shutterstock 3D)
Shutterstock 3D è una sezione di una popolare piattaforma internazionale in cui i designer 3D possono vendere i loro modelli 3D, animazioni e altre risorse da utilizzare in progetti commerciali.
- Come funziona: Registrandosi a Shutterstock, è possibile caricare i tuoi modelli 3D e venderli ai clienti che ne hanno bisogno per campagne pubblicitarie, film, giochi e altri progetti.
- Monetizzazione: Shutterstock utilizza il modello pay-per-download, il che significa che si fanno soldi ogni volta che qualcuno scarica il vostro lavoro. Inoltre, la piattaforma offre la possibilità di guadagnare con vendite esclusive.
1.4. CGTrader (CGTrader 中国)
Il rader è una piattaforma internazionale per la vendita di modelli 3D che viene utilizzata anche in Cina. Su una serie di prodotti è possibile vendere i tuoi modelli 3D, texture e animazioni, partecipare a concorsi e ricevere ordini.
- Come funziona: Crei un profilo su un file di lavoro, scarichi i tuoi lavori e metti un prezzo su ogni elemento. La piattaforma supporta la vendita di singoli modelli 3D e di set interi da utilizzare in giochi, animazioni o stampe 3D.
- Monetizzazione: Si ottiene un guadagno dalla vendita dei propri modelli. Anche il sistema di bonus per gli autori che vendono modelli esclusivi.
1.5. Bilibili (哔哩哔哩)
Bilibi è una piattaforma cinese per contenuti video che viene attivamente utilizzata per la distribuzione di animazioni, modelli 3D e tour virtuali. Molti designer 3D utilizzano Bilibi per mostrare il loro lavoro e attrarre clienti.
- Come funziona: è possibile pubblicare video di formazione che mostrano il processo di creazione di modelli 3D e condividere il proprio lavoro creando tour o animazioni virtuali. Questo vi aiuterà ad attirare l'attenzione sui vostri servizi.
- Monetizzazione: su Bilibi si può guadagnare guardando video e collaborando con i marchi e i clienti interessati ai vostri servizi.
2. Come trovare ordini di design 3D in Cina?
Per la carriera di successo di un designer 3D, è importante non solo creare lavori di qualità, ma anche cercare in modo efficiente gli ordini. Ecco alcuni suggerimenti per trovare clienti sulle piattaforme cinesi:
2.1. Partecipare a concorsi e progetti
Molte piattaforme freelance, come ZBJ.com e DesignCrowd, offrono concorsi di design dove si possono dimostrare le proprie abilità e vincere l'ordine. È un ottimo modo per dimostrare la propria abilità e attirare l'attenzione dei clienti.
2.2. Promuovere attivamente il tuo portfolio
Per attirare i clienti, è importante creare un portfolio online a disposizione dei potenziali clienti. Inserisci il tuo lavoro su piattaforme come Behance, Dribbble e ArtStation per dimostrare i tuoi progressi e attirare l'attenzione dei clienti più importanti.
2.3. Usa i social media
In Cina, le piattaforme più popolari per promuovere i propri servizi sono WeChat, Weibo e Douyin (versione cinese del TikTok). Con la creazione di account su queste piattaforme è possibile condividere attivamente il proprio lavoro e trovare i clienti attraverso messaggi personali, gruppi e comunità.
2.4. Collaborazione con altri designer e agenzie
Lavorare con altri designer professionisti o agenzie pubblicitarie può essere un ottimo modo per ottenere ordini. Tali agenzie sono spesso alla ricerca di freelance per eseguire singole fasi dei progetti o creare design 3D.
3. Suggerimenti per designer 3D in Cina
3.1. Utilizzare piattaforme localizzate
È importante utilizzare le piattaforme cinesi per la ricerca di ordini, come ad esempio i ZBJ.com, dove è possibile lavorare con i clienti locali. La comprensione del mercato cinese e l'utilizzo di piattaforme rivolte ai clienti cinesi consentono di accelerare la ricerca di lavoro.
3.2. Concentrarsi sulle nicchie richieste
In Cina c'è una forte domanda di design 3D in aree come:
- Realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR)
- Industria dei videogiochi
- Film animati 3D e pubblicità
- Prodotti di stampa 3D
Lavorare in queste aree può fornire un flusso costante di ordini.
3.3. Mantenere un elevato livello di qualità
La qualità del lavoro è un fattore fondamentale per il successo dei guadagni. Investire nella formazione, nell'utilizzo degli strumenti più recenti e nel mantenimento di un alto livello di professionalità vi aiuterà a distinguervi tra i concorrenti.
4. Conclusione
Il design 3D è un'area ricercata e redditizia in Cina, e con lo sviluppo della tecnologia, le capacità di monetizzare le vostre abilità sono sempre maggiori. Piattaforme come, rader, Shutterstock e Bilibi offrono ottime opportunità per la vendita di modelli 3D e per la ricerca di ordini e progetti freelance. Con la promozione attiva, la scelta giusta di nicchie e portfolio di qualità, è possibile raggiungere il successo nel mercato cinese del design 3D.