Nonostante la stretta regolamentazione delle criptovalute, la Cina continua ad essere uno dei principali mercati per gli asset digitali. Nonostante i divieti sulle mining e sul commercio di criptovalute, molti cinesi continuano a trovare modi per guadagnare con le criptovalute. In questo articolo esamineremo come si può guadagnare con la criptovaluta in Cina, nonostante le restrizioni del governo, e quali strategie vengono utilizzate per aggirare i divieti.
1. Come regola la Cina le criptovalute?
La Cina ha leggi severe in materia di criptovalute e ha adottato misure contro il mining e il commercio di beni digitali. Negli ultimi anni, il governo cinese ha attivato campagne per limitare le attività legate alle criptovalute per proteggere la stabilità finanziaria e combattere i rischi legati al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.
- Le borse di criptovaluta sono vietate: nel 2017 la Cina ha vietato l'attività delle borse di criptovaluta, rendendo impossibile l'acquisto e la vendita di criptovalute attraverso piattaforme interne.
- Vietato il mining: nel 2021 la Cina ha completamente vietato il mining delle criptovalute, riducendo notevolmente la quota del paese nell'hashtag globale.
- Divieto di utilizzare criptovalute come mezzo di pagamento: nonostante ciò, l'uso di criptovalute in Cina per esigenze personali o commercio con utenti stranieri continua ad esistere.
2. Opportunità di guadagno per la criptovaluta in Cina
Nonostante i divieti, ci sono diversi modi per guadagnare con la criptovaluta in Cina. Questi metodi includono metodi informali o di aggiramento che consentono agli utenti di trarre comunque profitto dagli asset digitali.
2.1 Utilizzo di piattaforme P2P
Uno dei modi più popolari per i cinesi di guadagnare con le criptovalute è l'uso di piattaforme P2P (peer-to-peer). Queste piattaforme consentono alle persone di condividere direttamente la criptovaluta senza dover utilizzare borse centralizzate.
- Come funziona: sulle piattaforme P2P gli utenti possono vendere e acquistare criptovalute tramite trasferimenti bancari o altri metodi di pagamento. Questo permette di aggirare i divieti sul commercio di criptovalute, poiché le transazioni avvengono tra privati.
- Esempi di piattaforme: Alcune delle piattaforme P2P più popolari a disposizione degli utenti cinesi sono LocalBitcoins e Paxful, che offrono una vasta gamma di opzioni di pagamento e tariffe basse.
2.2 Portafogli di criptovaluta e borse decentralizzate (DEX)
Le borse decentralizzate (DEX) e i portafogli di criptovaluta diventano anche uno strumento importante per gli utenti cinesi che cercano di guadagnare con le criptovalute.
- Come funziona: a differenza delle piattaforme centralizzate, le borse decentralizzate non richiedono la registrazione e non sono direttamente controllate dal governo. Consentono agli utenti di scambiare le criptovalute direttamente attraverso contratti smart.
- Piattaforme popolari: alcune delle più famose borse decentralizzate sono Uniswap, PancakeSwap e Sushiswap, che consentono di scambiare facilmente criptovalute senza la necessità di intermediari.
2.3 Staking criptovalute
Lo staking è un processo in cui le criptovalute vengono bloccate in rete per assicurarne il funzionamento e la ricompensa. È un modo per i cinesi di guadagnare con la criptovaluta senza infrangere le leggi locali.
- Come funziona: gli utenti bloccano le loro criptovalute in reti di staking supportate come Ethereum 2.0, Cardano o Polkadot e ricevono ricompense come token aggiuntivi.
- Guadagno: lo staking consente agli utenti di ottenere profitti dai loro beni senza bisogno di venderli. È un ottimo modo per guadagnare con la criptovaluta in condizioni regolamentari, perché il processo di staking non viola le leggi locali.
2.4 Mining all'estero
Sebbene le criptovalute siano vietate in Cina, molti miners cinesi hanno trovato modi per continuare le loro operazioni all'estero.
- Come funziona: dato che molti paesi come Kazakistan, Russia, e altri non impongono restrizioni così severe al mining, gli utenti cinesi possono trasferire le loro attrezzature in questi paesi dove l'energia elettrica è più economica e leggi meno severe.
- Guadagno: I Miners possono guadagnare con l'hashtag ricompensando le transazioni sulla rete di criptovaluta.
2.5 Investimenti in progetti di criptovaluta
Gli investitori cinesi possono anche guadagnare con le criptovalute investendo in startup e nuovi progetti di blockchain e criptovalute. Questi investimenti possono essere effettuati tramite ICO, IDO (Iniziale DEX Offering) o IEO (Iniziale Exchange Offering).
- Come funziona: gli investitori acquistano token o criptovalute di nuovi progetti all'inizio del loro sviluppo, con l'aspettativa di un aumento del valore di questi beni una volta che il progetto avrà successo.
- Guadagno: Con il successo dei progetti, gli investitori possono aumentare notevolmente i loro profitti. Tuttavia, è importante ricordare che tali allegati comportano sempre un elevato livello di rischio.
3. Rischi e precauzioni
- Regolamentazione legale: Nonostante i percorsi eludibili, è bene ricordare che il governo cinese continua a regolare attivamente le criptovalute e la partecipazione alle operazioni di criptovaluta può avere conseguenze legali.
- Instabilità del mercato: le criptovalute sono note per la loro volatilità. I prezzi degli asset digitali possono fluttuare durante la giornata, il che rappresenta sia un'opportunità che un rischio.
- Frode: Con l'opacità di alcuni mercati di criptovaluta, c'è sempre il rischio di essere vittima di truffe. Pertanto, è importante scegliere piattaforme affidabili e metodi collaudati.
4. Conclusione
I guadagni della criptovaluta in Cina, nonostante le severe restrizioni governative, restano possibili attraverso piattaforme P2P, borse decentralizzate, staking e mining all'estero. Ma è importante essere attenti e prendere coscienza di tutti i rischi legati alle criptovalute. Gli investitori cinesi continuano a trovare modi per aggirare i limiti, ma i cambiamenti legislativi potrebbero influenzare la disponibilità e la sicurezza delle operazioni di criptovaluta in futuro.
1. Come regola la Cina le criptovalute?
La Cina ha leggi severe in materia di criptovalute e ha adottato misure contro il mining e il commercio di beni digitali. Negli ultimi anni, il governo cinese ha attivato campagne per limitare le attività legate alle criptovalute per proteggere la stabilità finanziaria e combattere i rischi legati al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.
- Le borse di criptovaluta sono vietate: nel 2017 la Cina ha vietato l'attività delle borse di criptovaluta, rendendo impossibile l'acquisto e la vendita di criptovalute attraverso piattaforme interne.
- Vietato il mining: nel 2021 la Cina ha completamente vietato il mining delle criptovalute, riducendo notevolmente la quota del paese nell'hashtag globale.
- Divieto di utilizzare criptovalute come mezzo di pagamento: nonostante ciò, l'uso di criptovalute in Cina per esigenze personali o commercio con utenti stranieri continua ad esistere.
2. Opportunità di guadagno per la criptovaluta in Cina
Nonostante i divieti, ci sono diversi modi per guadagnare con la criptovaluta in Cina. Questi metodi includono metodi informali o di aggiramento che consentono agli utenti di trarre comunque profitto dagli asset digitali.
2.1 Utilizzo di piattaforme P2P
Uno dei modi più popolari per i cinesi di guadagnare con le criptovalute è l'uso di piattaforme P2P (peer-to-peer). Queste piattaforme consentono alle persone di condividere direttamente la criptovaluta senza dover utilizzare borse centralizzate.
- Come funziona: sulle piattaforme P2P gli utenti possono vendere e acquistare criptovalute tramite trasferimenti bancari o altri metodi di pagamento. Questo permette di aggirare i divieti sul commercio di criptovalute, poiché le transazioni avvengono tra privati.
- Esempi di piattaforme: Alcune delle piattaforme P2P più popolari a disposizione degli utenti cinesi sono LocalBitcoins e Paxful, che offrono una vasta gamma di opzioni di pagamento e tariffe basse.
2.2 Portafogli di criptovaluta e borse decentralizzate (DEX)
Le borse decentralizzate (DEX) e i portafogli di criptovaluta diventano anche uno strumento importante per gli utenti cinesi che cercano di guadagnare con le criptovalute.
- Come funziona: a differenza delle piattaforme centralizzate, le borse decentralizzate non richiedono la registrazione e non sono direttamente controllate dal governo. Consentono agli utenti di scambiare le criptovalute direttamente attraverso contratti smart.
- Piattaforme popolari: alcune delle più famose borse decentralizzate sono Uniswap, PancakeSwap e Sushiswap, che consentono di scambiare facilmente criptovalute senza la necessità di intermediari.
2.3 Staking criptovalute
Lo staking è un processo in cui le criptovalute vengono bloccate in rete per assicurarne il funzionamento e la ricompensa. È un modo per i cinesi di guadagnare con la criptovaluta senza infrangere le leggi locali.
- Come funziona: gli utenti bloccano le loro criptovalute in reti di staking supportate come Ethereum 2.0, Cardano o Polkadot e ricevono ricompense come token aggiuntivi.
- Guadagno: lo staking consente agli utenti di ottenere profitti dai loro beni senza bisogno di venderli. È un ottimo modo per guadagnare con la criptovaluta in condizioni regolamentari, perché il processo di staking non viola le leggi locali.
2.4 Mining all'estero
Sebbene le criptovalute siano vietate in Cina, molti miners cinesi hanno trovato modi per continuare le loro operazioni all'estero.
- Come funziona: dato che molti paesi come Kazakistan, Russia, e altri non impongono restrizioni così severe al mining, gli utenti cinesi possono trasferire le loro attrezzature in questi paesi dove l'energia elettrica è più economica e leggi meno severe.
- Guadagno: I Miners possono guadagnare con l'hashtag ricompensando le transazioni sulla rete di criptovaluta.
2.5 Investimenti in progetti di criptovaluta
Gli investitori cinesi possono anche guadagnare con le criptovalute investendo in startup e nuovi progetti di blockchain e criptovalute. Questi investimenti possono essere effettuati tramite ICO, IDO (Iniziale DEX Offering) o IEO (Iniziale Exchange Offering).
- Come funziona: gli investitori acquistano token o criptovalute di nuovi progetti all'inizio del loro sviluppo, con l'aspettativa di un aumento del valore di questi beni una volta che il progetto avrà successo.
- Guadagno: Con il successo dei progetti, gli investitori possono aumentare notevolmente i loro profitti. Tuttavia, è importante ricordare che tali allegati comportano sempre un elevato livello di rischio.
3. Rischi e precauzioni
- Regolamentazione legale: Nonostante i percorsi eludibili, è bene ricordare che il governo cinese continua a regolare attivamente le criptovalute e la partecipazione alle operazioni di criptovaluta può avere conseguenze legali.
- Instabilità del mercato: le criptovalute sono note per la loro volatilità. I prezzi degli asset digitali possono fluttuare durante la giornata, il che rappresenta sia un'opportunità che un rischio.
- Frode: Con l'opacità di alcuni mercati di criptovaluta, c'è sempre il rischio di essere vittima di truffe. Pertanto, è importante scegliere piattaforme affidabili e metodi collaudati.
4. Conclusione
I guadagni della criptovaluta in Cina, nonostante le severe restrizioni governative, restano possibili attraverso piattaforme P2P, borse decentralizzate, staking e mining all'estero. Ma è importante essere attenti e prendere coscienza di tutti i rischi legati alle criptovalute. Gli investitori cinesi continuano a trovare modi per aggirare i limiti, ma i cambiamenti legislativi potrebbero influenzare la disponibilità e la sicurezza delle operazioni di criptovaluta in futuro.