Come usano WeChat e Alipay per le transazioni in criptovaluta

In Cina, WeChat e Alipay sono due piattaforme principali per il pagamento mobile che coprono quasi tutti gli aspetti della vita finanziaria quotidiana, dagli acquisti nei negozi ai trasferimenti di denaro agli amici. Tuttavia, nonostante le rigide regolamentazioni in materia di criptovalute, i cinesi usano ancora questi servizi per le transazioni in criptovaluta. In questo articolo prenderemo in considerazione le modalità di utilizzo di WeChat e Alipay per le traduzioni in criptovaluta e le caratteristiche e i rischi associati a questo processo.

1. Il ruolo di WeChat e Alipay nell'economia cinese

WeChat e Alipay non sono solo portafogli mobili, ma ecosistemi completi che consentono l'accesso a una vasta gamma di servizi finanziari e sociali. In Cina, queste piattaforme sono diventate così comuni che molti utenti preferiscono usarle non solo per i trasferimenti di denaro tradizionali, ma anche per operazioni finanziarie più complesse, compreso lo scambio di criptovalute.

- WeChat Social Network leader in Cina, che fornisce funzionalità di messaggistica, chiamate vocali e video, nonché pagamenti mobili tramite WeChat Pay. Questa piattaforma riguarda quasi 1,2 miliardi di utenti, rendendola una delle più popolari del paese.

- Alipay: Sistema di pagamento elettronico da Ant Group, che è altrettanto popolare in Cina. Alipay è usato per pagamenti mobili, shopping online, rimesse e altre transazioni finanziarie. La piattaforma sta inoltre sviluppando la presenza internazionale fornendo servizi di pagamento all'estero.

2. Come usano WeChat e Alipay per le transazioni in criptovaluta

Anche se la legge cinese limita severamente le transazioni dirette con le criptovalute, l'uso di WeChat e Alipay per le transazioni in criptovaluta presenta alcune caratteristiche:

2.1 Transazioni di criptovaluta indirette attraverso queste piattaforme

Le traduzioni dirette di criptovalute tramite WeChat o Alipay non sono possibili perché questi sistemi sono rigorosamente controllati e vietano l'uso di operazioni di criptovaluta. Tuttavia, gli utenti possono utilizzare indirettamente queste piattaforme per i calcoli, che possono poi essere tradotti in criptovalute attraverso altri canali.

- Scambi tramite piattaforme P2P: Gli utenti di WeChat e Alipay possono negoziare transazioni di criptovaluta con altri partecipanti tramite piattaforme P2P (ad esempio, LocalBitcoins o Huobi OTC). La piattaforma consente di negoziare i termini della transazione e quindi effettuare il pagamento tramite WeChat o Alipay. In questo modo, i fondi possono essere trasferiti su altri conti o borse da scambiare con la criptovaluta.

- Scambi tramite cambi di criptovaluta: Alcuni scambiatori e piattaforme operanti in Cina permettono agli utenti di utilizzare WeChat o Alipay per rifornire i loro conti in yuan, che possono poi essere scambiati con criptovalute. È importante capire che tali piattaforme operano in un'area di legge grigia e spesso utilizzano metodi di protezione aggiuntivi per nascondere le transazioni dalle autorità.

2.2 Trasferimenti diretti tramite WeChat e Alipay

Sebbene le piattaforme di pagamento cinesi non supportino trasferimenti in criptovaluta diretta, gli utenti possono utilizzarli per trasferire fondi fieristici che vengono poi convertiti in criptovalute attraverso altri metodi. In questo caso, WeChat e Alipay sono utilizzati per trasferire fondi tra i partecipanti alle transazioni e poi questi soldi possono essere utilizzati per acquistare criptovaluta su piattaforme specializzate.

- Rifornimento dei conti in criptovaluta: le piattaforme che non supportano il funzionamento diretto con la criptovaluta possono offrire agli utenti la possibilità di effettuare un sovraccarico dei propri conti utilizzando WeChat o Alipay per poi utilizzare questi fondi per operazioni di criptovaluta su altri servizi.

- Microparti: Le piattaforme per micropiatture possono utilizzare WeChat e Alipay per piccole somme di traduzione che vengono poi convertite in criptovaluta su piattaforme più grandi.

3. Rischi e problemi di utilizzo di WeChat e Alipay per le transazioni in criptovaluta

Nonostante la convenienza, l'utilizzo di WeChat e Alipay per le operazioni di criptovaluta comporta diversi rischi e problemi:

- Restrizioni da parte del governo: il sistema finanziario cinese regola rigorosamente l'uso di criptovalute e qualsiasi transazione relativa a criptovalute può essere monitorata dalle autorità governative. L'uso di WeChat e Alipay per transazioni indirette di criptovaluta può portare al blocco di account e sanzioni da parte delle autorità.

- Frode e inganno: Quando si utilizzano queste piattaforme per le operazioni di criptovaluta, soprattutto nelle transazioni P2P, si rischia di imbattersi in truffe. Poiché la piattaforma non controlla il processo di scambio, gli utenti possono essere vittime di inganni o perdere i propri fondi.

- Incertezza giuridica: Nonostante le severe restrizioni da parte delle autorità cinesi, lo stato giuridico di tali transazioni non è chiaro. Ciò crea incertezza legale per gli utenti che potrebbero subire conseguenze in caso di violazione della legge.

4. Futuro utilizzo di WeChat e Alipay per le transazioni in criptovaluta

Dato che le autorità cinesi continuano a sviluppare la loro valuta digitale, il renminbi digitale, è prevedibile che la società e Alipay saranno in futuro strettamente integrate con la valuta digitale nazionale, mentre l'uso delle criptovalute sarà regolamentato da nuove normative. In questo caso, gli utenti possono affrontare ulteriori limitazioni e l'introduzione di nuove tecnologie per garantire la trasparenza e la sicurezza delle transazioni.

5. Conclusione

WeChat e Alipay svolgono un ruolo importante nel sistema finanziario cinese, e anche se non supportano le traduzioni in criptovaluta diretta, gli utenti cinesi utilizzano queste piattaforme per transazioni in criptovaluta indiretta attraverso scambi e piattaforme P2P. Questi metodi eludono le restrizioni e le transazioni di valute digitali, ma comportano anche rischi legati a violazioni della legge e possibili frodi. In futuro, con lo sviluppo delle valute e delle tecnologie digitali, ci si aspetta nuove forme di integrazione tra queste piattaforme e l'ecosistema delle criptovalute, che cambieranno il panorama finanziario cinese.