Viaggi in Cina

La Cina non è solo una delle civiltà più antiche, ma è anche un paese che attira turisti da tutto il mondo per la sua diversità. Dai maestosi monumenti storici e centri culturali ai pittoreschi paesaggi naturali, i viaggi in Cina offrono un'opportunità unica per conoscere una storia, una cultura e una tradizione uniche. In questo articolo racconteremo i luoghi più interessanti che vale la pena visitare e daremo anche alcuni consigli utili per i viaggiatori.

1. Attrazioni storiche e culturali

1.1 Grande muro cinese

Uno dei simboli più iconici della Cina è la Grande Muraglia Cinese, che si estende per migliaia di chilometri nel nord del paese. La costruzione del muro iniziò più di 2000 anni fa e durò fino al 17 secolo, per proteggere la Cina dalle invasioni. Oggi è una delle sette meraviglie del mondo, e le passeggiate attraverso le sue parti antiche permettono di immergersi nell'atmosfera della storia e della grandezza dell'antica Cina.

- I migliori luoghi da visitare sono Badaline, Mutianuy e Jindian - aree popolari di muri accessibili ai turisti.

1.2 Città proibita

La Città Proibita (G g ng) di Pechino è un ex palazzo imperiale che per quasi 500 anni è stata la residenza degli imperatori cinesi. Questo complesso di palazzo è un capolavoro architettonico pieno non solo di storia, ma anche di arte che rappresenta la cultura cinese. Nella Città Proibita potete vedere manufatti antichi, sale di palazzo e pezzi unici.

- Questo luogo è anche un museo aperto ai visitatori, dove è possibile conoscere la cultura e la vita della Cina imperiale.

1.3 Esercito di terracotta

A Xiana, ex capitale dell'impero cinese, c'è l'Esercito di Terracotta, uno dei monumenti archeologici più sorprendenti della Cina. Questo esercito di migliaia di soldati, cavalli e ruote da combattimento è stato sepolto con il primo imperatore cinese, Qin Shihuan, per proteggerlo nell'aldilà.

- L'esercito di terracotta comprende più di 8000 statue ed è una delle attrazioni turistiche più visitate della Cina.

2. Le bellezze naturali della Cina

2.1 Montagne Juangshan

I monti Juangshan (黄山) sono uno dei luoghi più pittoreschi della Cina, situato nella provincia di Anhoi. Queste montagne sono conosciute per i loro paesaggi unici, dove le alte cime rocciose con pini curvi e nebbia creano un'atmosfera magica. Questo posto ha attirato artisti e poeti per secoli.

- Itinerari popolari: sentieri a piedi, strade a fune e molti paesaggi di montagna che sono impressionanti non solo per la loro bellezza naturale, ma anche per la loro importanza culturale.

2.2 Fiume Li e Montagne Carste

Il fiume Li (漓江), a Guangxi, è uno dei luoghi più fotografati in Cina, famoso per la sua formazione karst. Intorno al fiume sorgono rocce gigantesche ricoperte di verde, creando un paesaggio affascinante. Le navi e le barche che viaggiano sul fiume permettono di godere delle viste di queste montagne maestose.

- La città di Yangsho e Gulin sono due luoghi popolari da cui i turisti partono per una gita sul fiume Li per godere della sua bellezza e grandezza.

2.3 Lago Ovest a Hangzhou

Il lago di Hangzhou è un famoso lago circondato da giardini, templi e pagode. Questo luogo ha ispirato poeti e artisti cinesi per millenni. Passeggiate sulla riva del lago, in barca e visitate il Tempio di Lunityin, tutto ciò permette di godere della bellezza naturale e culturale.

- Il lago è patrimonio mondiale dell'UNESCO e un luogo popolare per le vacanze sia tra i residenti che tra i turisti.

3. Consigli per i viaggiatori in Cina

3.1 Comprensione dell'etichetta cinese

Quando si viaggia in Cina, è importante rispettare le tradizioni locali e le norme di comportamento. In Cina, ad esempio, è comune preferire i senior e spesso utilizzare forme di trattamento educate. Il sorriso e l'amichevole aiutano a creare buoni rapporti con la gente del posto.

- Non è il caso di criticare severamente le abitudini locali o esprimere disappunto nei luoghi pubblici, in quanto può causare malintesi.

3.2 Lingua e comunicazione

Anche se nelle principali città della Cina, come Pechino, Shanghai e Guangzhou, molte persone parlano inglese, nelle aree rurali la conoscenza dell'inglese può essere limitata. È consigliabile avere con sé un traduttore o frasi in cinese per facilitare la comunicazione.

3.3 Trasporti

La Cina offre una vasta gamma di modi di viaggiare, dai treni super moderni ai bus e alla metropolitana. Il principio di puntualità è particolarmente importante, quindi preparatevi a seguire con precisione gli orari.

- Nelle grandi città un modo comodo e veloce di viaggiare è il sistema della metropolitana. Per viaggiare tra le città sono spesso utilizzati treni e aerei che permettono di viaggiare rapidamente e agevolmente nel paese.

Conclusione

Viaggiare in Cina è un'occasione unica per conoscere una delle culture più antiche del mondo, godersi le bellezze naturali e scoprire i monumenti storici straordinari. La Cina offre ai turisti una ricca scelta di luoghi dove viaggiare, dalle famose attrazioni storiche ai magnifici paesaggi naturali. Viaggiando in Cina, non solo potrete godervi la bellezza del paese, ma saprete anche di più sulla sua cultura, la sua tradizione e la sua storia.