Doppio nono festival, perché la Cina celebra il crisantemo

Il nono festival (重阳节, Chongyang Jiou) è la tradizionale festa cinese che si celebra il nono giorno del nono mese del calendario lunare, che si svolge di solito a ottobre. Questo giorno è anche chiamato festa dei crisantemi ed è legato a numerose tradizioni storiche e culturali. Gli aspetti più importanti di questa festa sono l'onorificenza delle generazioni più anziane, il legame con la natura e i cambiamenti autunnali, e l'attenzione ai simboli dei crisantemi.

A differenza di altre festività cinesi legate al ciclo agricolo, il Doppio Nono Festival ha una brillante base filosofica che unisce l'onorificenza della vita e il rispetto per gli anziani. In questo articolo esamineremo il significato e l'origine di questa festa, le tradizioni legate alla sua celebrazione, e scopriremo perché il crisantemo è considerato un simbolo importante di questo giorno.

1. Storia e origini del Doppio Nono Festival

1.1 Simbolo numero nove

Il numero nove è particolarmente importante nella cultura cinese perché è associato al concetto di longevità e vita eterna. In cinese, la parola per numero nove (九, jiz) è simile a quella per «duraturo» o «lungo tempo». Questo rende il giorno del nono giorno del nono mese particolarmente adatto per celebrare la longevità e onorare gli anziani.

1.2 Storia dell'origine della festa

Il doppio nono festival è radicato nell'antica Cina, quando la festa era collegata ad antichi riti e rituali volti a purificare e proteggere contro malattie che potrebbero essere legate ai mesi autunnali. La festa era anche legata ad antiche credenze sull'importanza della protezione e della salute alla fine dell'autunno, quando la natura si preparava per il riposo invernale.

La dinastia Tang (618-907) ha istituito una festa ufficiale per celebrare il nono giorno del nono mese, che simboleggiava la festa del crisantemo e l'onorificenza dei più anziani. Da allora, questo è diventato un giorno importante per i cinesi, soprattutto per coloro che erano legati ai valori familiari e alla cura degli anziani.

2. Simboli e significato dei crisantemi

2.1 Crisantema come simbolo di longevità

Uno dei simboli più importanti del nono festival è il crisantemo. Questo fiore è stato a lungo associato con l'autunno e con i concetti di longevità, resilienza e bellezza in età adulta. Il crisantemo simboleggia la forza vitale e la resistenza perché fiorisce nelle condizioni più fredde e difficili dell'autunno.

- Nell'antica Cina crisantema è stato utilizzato per scopi medici per trattare diverse malattie e rafforzare il corpo. Oggi questo fiore continua a essere un simbolo di vita e longevità.

2.2 Fiore associato alla lettura dei senior

A Doppio Nono Festival, i cinesi spesso decorano le loro case con crisantemi e li servono come regali ai membri più anziani della famiglia. Il regalo del crisantemo è considerato una dimostrazione di rispetto e di rispetto per coloro che per anni hanno condiviso le loro esperienze e le loro conoscenze con gli altri.

- Tradizionalmente in questo giorno le persone indossano anche braccialetti crisantemi o decorazioni floreali, simboleggiando così la longevità e il rispetto per gli anziani membri della società.

3. Tradizioni e riti del Doppio Nono Festival

3.1 Pellegrinaggio e salita sulle montagne

Uno dei riti tradizionali associati al Doppio Nono Festival è quello di scalare montagne o trekking sulle altezze. Gli antichi cinesi credevano che scalare posti alti portasse purificazione e protezione contro le malattie, migliorando la salute e prolungando la vita.

- La gente in questo giorno entra nella natura, trascorre del tempo all'altezza, dove possono sentire il legame con la natura e rafforzare la salute camminando sulle montagne o le colline.

3.2 Pulizia delle tombe e venerazione degli antenati

Come molte altre feste cinesi, il Doppio Nono Festival è anche legato alla venerazione degli antenati. In questo giorno, molti cinesi visitano le tombe dei loro cari per onorare i defunti e celebrare riti per promuovere il loro benessere spirituale.

- Questa giornata ricorda l'importanza dei valori familiari e il rispetto per le generazioni più anziane, che è una parte importante della cultura cinese.

3.3 Piatti speciali e pasti

Durante il Doppio Nono Festival sono preparati piatti speciali come tè crisantema e torte di riso. Questo tè, preparato con petali crisantemi, è usato sia come segno di rispetto per il simbolo della festa, sia come mezzo per promuovere la salute e mantenere la longevità.

- Tradizionalmente in questo giorno, i cinesi organizzano anche cene di famiglia con piatti speciali che simboleggiano l'unità e la longevità della famiglia.

4. Le tendenze attuali della celebrazione

4.1 Festa nelle città moderne

Oggi, nelle grandi città della Cina, il Doppio Nono Festival non perde la sua rilevanza. Negli ambienti moderni, molti cinesi continuano a rispettare le tradizioni, come i regali ai crisantemi e la visita alle tombe antenate, ma con l'aggiunta di tradizioni moderne come feste, mostre di crisantemi e concerti.

- Alcune città ospitano anche i festeggiamenti, dove la gente partecipa a eventi di massa per questa festività.

4.2 Festa all'estero

Il doppio nono festival è celebrato anche dalle comunità cinesi di tutto il mondo, compresi i paesi del sud-est asiatico, dell'America del Nord e dell'Europa, dove i cinesi mantengono la loro tradizione e li legano all'onorificenza degli antenati e all'espressione del rispetto per le generazioni più anziane.

Conclusione

Il doppio nono festival non è solo un momento per celebrare e onorare gli antenati, ma anche un giorno dedicato alla salute, alla longevità e al legame con la natura. Ogni anno questa festività mantiene la sua popolarità e rilevanza, unendo le tradizioni alle tendenze moderne, e continua a essere una parte importante della cultura e dell'identità cinese.